Facebook Twitter Canale Youtube RSS
CINEMA
4 Novembre 2025 - 01:23

QUEL GENIO DI CHRISTOPHER BICKEL

 Print Mail
Pater Noster and the Mission of Light (Christopher Bickel, USA, 2024)
QUEL GENIO DI CHRISTOPHER BICKEL

Come ogni anno al Tohorror Fantastic Film Fest compare qualche chicca che ti apre un mondo. Per quanto mi riguarda quest'anno una di queste è stata Pater Noster and the Mission of Light, film che il regista  Bickel è riuscito a realizzare grazie ad un crowdfunding (cosa che se non erro, e visto che lo citerò in questo articolo, aveva fatto anche Rob Zombie con 31).

La storia parla di Max, una ragazza che lavora insieme ad altre colleghe in un negozio di dischi dove un giorno compare la copia di un disco introvabile dei Pater Noster and the Mission of Light, un gruppo di musica psichedelica che aveva fatto perdere le sue tracce dagli anni '70.

Max che è una supercollezionista di dischi e vive in una stanza, dove ogni tanto si spinella con amiche, completamente arredata con biblioteche cariche di vinili (tenete li questo particolare) decide di corrompere il loro pusher di mercatini riuscendo a scoprire dove ha trovato il disco e a recuperare così quasi tutta la discografia del gruppo.

La cosa però non passa inosservata al gruppo, che più che una band sembra una setta fuori di testa bruciata da droghe e rituali esoterici, che contatta Max invitandola insieme alle amiche nel loro ranch.

Nonostante qualche piccolo dubbio le ragazze accettano. Inutile dire che sarà l'inizio di un incubo dove i protagonisti incominceranno a sparire fra situzaioni assurde, macabre e splatter. 

L'atmosfera hippie e psichedelica rendono PNATMOL un film inquietante sullo stile anni '70 che durante la visione mi ricordava un po' la comune-villaggio di Midsommar, la comune del cantante scoparso Alfred Moretti in Opus e il disco dei Signori di Salem ne Le streghe di Salem di Rob Zombie, ma un po' anche Society.

Poi però, dopo una dose di acido, mi sono intrippato del regista e ho scoperto che tutta la sua filmografia è un trip lisergico continuo fatto di psicheledia, droghe (soprattutto LSD come in Vampyras Psychedelikas), sangue, presente anche in tutti i videoclip Heavy metal che ha fatto, dai Mnvra ai Turbo Gatto carichi di droga e di sexy vampire (Franco? Fratter?) o come gli zombi che pogano in Infernal Bust dei Deminer. Peccato non aver trovato il mockumentario Welcome to Wunderlawn che sembrerebbe essere una sorta di proto pater noster essendo un found footage su una comune hippie.

Le ragazze sono invece le dirette discendenti delle ragazze teppiste di Teenage Caligula e delle stripper in fuga in un vortice di droga sesso ed omicidi di Bad Girls, anche se il più simile è The Theta Girl dove c'è una setta sanguinaria, omicidi, droga ed un sacco di nudi.

C'è anche la famosa stanza dei vinili di Max. Qui però ci fanno una mega orgia.

Che dire? Un regista da tenere d'occhio.

Ah dimenticavo product placement di Desoto e U-Haul. Voto 7,5 

Gerardo Corti

Pater Noster and the Mission of Light

Regia: Christopher Bickel
Data di uscita: 10/10/2025
Cast:
Adara Star
Brand:
U-Haul

Attenzione: l'accesso ai link č riservato agli abbonati Dy's World


© www.dysnews.eu