Che dire? Non amo andare a vedere i documentari ai festival o al cinema (preferisco fruirli in altri modi) ma l'occasione proposta dal Tohorror Fantastic Film Fest di quest'anno era troppo ghiotta:un reportage su quello che la Troma fece a Cannes nel 2013.
Per chi non sapesse chi sono Lloyd Kaufman o Michael Hertz, il vendicatore tossico o il sergente Kabukiman, dove sia Tromaville o cosa significhi tromatizzare il mondo, cosa devono fare i surfisti nazisti (devono morire) o le infermiere maniache (cercare estasy) cambi subito canale o taccia per sempre.
Per uno come il sottoscritto che ha collezionato i film da sempre e ha in ufficio oltre a The Rocky Horror Picture Show, Escape from New York, Angel Heart, il poster di Tromeo and Juliet l'occasione era superghiotta e mi ha fatto tornare la voglia di fare uno speciale su questa pazza casa attiva dal 1974.
Il documentario parla dell'ultima (credo) invasione da parte dei "soldati" Troma alla Croisette in occasione del festival di Cannes del 2013.
L'armata Brancaletroma composta da fan aiutanti arrivati dai 5 continenti ne hanno fatte di tutti i colori per pubblicizzare la proiezione di Return of Nuke Em High vol 1, da correre in calze a rete col pisello fuori agli zombi vomitanti.
Una lotta contro i miliardi delle major e le loro feste e i cartelloni e la loro guerrilla marketing, fra star a volte divertite (Tilda Swinton che chiede un selfie a Sgt Kabukiman) e polizia che fa di tutto per fermarli.
Assolutamente un pezzo storico. Vi consiglierei almeno una decina di film Troma ma li ho cercati adesso sulle piattaforme e hanno ragione loro non si trovano. Voto 7. Product placement di vetrine di Cannes e altro. Loro sono letteralmente accampati al Best Western. Per festeggiare bevono Moet et Chandon.