Facebook Twitter Canale Youtube RSS
CINEMA
24 Settembre 2017 - 16:10

SPECIALE EDWARD L. CAHN

 Print Mail
Il mostro dell’astronave (Edward L. Cahn, USA , 1958)
SPECIALE EDWARD L. CAHN

Una missione spaziale su Marte. Non vediamo cosa sia successo su Marte ma solo la partenza dopo la fine della missione.

Comincia così il viaggio spaziale che li riporterà sulla terra ma mentre sta tornando, l’equipaggio si accorge che qualcosa non sta andando per il verso giusto e in più alcuni dei componenti della missione cominciano a morire.

Non ci vorrà molto ad accorgersi che sulla nave è salito anche un clandestino: un mostrone molto simile al mostro della laguna nera che sta sterminando tutti quelli che incontra. Da quel momento comincia la lotta per la sopravvivenza degli umani contro gli alieni.

Fatto da uno dei maestri del B-movie americano,  pur essendo molto ingenuo, It! The Terror From Beyond Space è diventato un classico che ha influenzato molto cinema del futuro.

A parte gli ovvi film di fantascienza come Alien (anche se deve molto di più a Terrore nello spazio di Mario Bava che però arriva 7 anni dopo) la modalità della scoperta di un cadavere viene ripresa da John Carpenter in Halloween – La note delle streghe.

Nessun product placement (non compare nemmeno la NASA, così come in Alien del resto) ma It fu protagonista di un clamoroso caso di pubblicità subliminale che abbiamo già discusso sia in “A sud di Band Aid – Il product placement nella Comunicazione aziendale” e “Occulta sarà tua sorella” di Gerardo Corti che nello speciale sulla pubblicità subliminale e sulla pubblicità occulta apparsi su Dy’s chronicles

In pratica nel trailer del film che appariva al cinema erano stati nascosti fotogrammi con la scritta See It!. Don’t Miss It!. Un classico da manuale. 

Penny O.C.

It! The Terror from Beyond Space

Regia: Edward L. Cahn
Data di uscita: 01/08/1958

Attenzione: l'accesso ai link č riservato agli abbonati Dy's World


© www.dysnews.eu