Due fratelli un po' disperati e sorella adolescente a Napoli. Uno dei due ha un lavoro monotono in archivio in tribunale, l'altro lavora sfruttato in un cantiere edile e la sorellina è il genietto del gruppo. Hanno alle calcagna i servizi sociali sottoforma della bella Serena che cerca di anche di aiutarli nel limite per fare in modo che non gli tolgano la sorella visto che anche la madre, truffatrice di professione, era scappata lasciandoli pieni di debiti.
Un giorno, dopo essere stato licenziato ingiustamente dal cantiere Massimo convince il fratello Fabrizio di aiutarlo in una spedizione punitiva al cantiere. Dopo aver comprato delle maschere di Maradona da Chun (la proprietaria di un negozio che è uno dei personaggi geniali "ride sempre e non capisce un cazzo") i due si recano in cantiere per recuperare i soldi dovuti e addobbarlo con alcuni cazzi disegnati che diventeranno il loro simbolo. La missione è talmente disastrosa che i due diventano miti sui social con il nome di vendicatori e, grazie alla sorella, riescono ad avere sempre più clienti per vendicare torti o punire i parassiti come gli assenteisti e affini.
Una sorta di supereroi pasticcioni che, in un paese che dopo numerosi tentativi (ragazzi invisibili, freaks, Copperman), a parte Jeeg Robot e Diabolik, non ha ancora trovato il suo filone superoistico, potevano essere un buon inizio.
L'idea c'era. alcune trovate anche ma il film ad un certo punto si perde osando troppo e restituendo poco. Peccato perchè c'era anche la scena post credit con il ritorno della madre per dare una mano ai figli.
Che dire? Anche il DC Extended Universe sta per essere rinnovato,,, con una buona idea e un cambio di rotta non sarebbe male rivederli in azione.
Fra i pochi product placement quelli del supermercato MD: una all'interno e una per punire un assenteista.