Settimana di grandi stranezze pubblicitarie trash che non possiamo non sottolineare giusto per dovere di cronaca.
Al terzo posto l'applicazione di un famoso palmare che nelle caratteristiche che contraddistinguono l'italia sostituisce mafia al posto dei baffi neri resi famosi da Villaggio: Italiani: Pizza, Spaghetti, Baffi neri, Mandolino. Subito le reazioni del ministro Brambilla contro l'Azienda
Al secondo posto l'agenzia pubblicitaria svizzera che ha realizzato per un fantomatico cliente la campagna pubblicitaria con gli italiani visti come topi che si mangiano il gruviera svizzero. Immediate le reazioni italiane contro il Governo cantonale ticinese
Al primo posto senza dubbio la notizia resa pubblica solo da pochi giorni , visto il suo arresto per aver guidato una macchina presa "in prestito", è stata diffusa la foto di questo personaggio che credendo di poter avere una grossa somma di denaro (causa scherzo dell'emittente che lui ha preso sul serio) si è fatto tatuare a lui (e ha pure convinto il figliastro di fare altrettanto) il logo della radio a caratteri cubitali diventando di fatto un product placement umano e (si presume) lo zimbello della comunità dove vive. Grandissimo. Se volete trovarlo si chiama David Jonathan Winkelman e abita a Davenport nell'Iowa. La radio invece non si chiama più 93 Rock ma KQCS, Star 93.5. Meglio il product placement vintage vale di più.