Facebook Twitter Canale Youtube RSS
EVENTI
17 Novembre 2025 - 22:48

TORINO FILM FESTIVAL 2025

 Print Mail
Dal 21 al 29 novembre il TFF edizione 43
TORINO FILM FESTIVAL 2025

La 43esima edizione del Torino Film Festival si svolge dal 21 novembre al 29 novembre 2025 sotto
l’egida del Museo Nazionale del Cinema, presieduto da Enzo Ghigo e diretto da Carlo Chatrian, con
la direzione artistica di Giulio Base.

La retrospettiva e il manifesto di questa edizione sono dedicati a Paul Newman, nel centenario della
nascita. Attore iconico, volto tra i più amati della storia del cinema, Newman verrà celebrato con una
selezione di 24 film che ripercorrono l’arco di una carriera straordinaria: dal debutto negli anni ’50 ai
grandi successi internazionali, fino alle prove più mature e intense.

Anche questa edizione del TFF è in continuità con il suo passato cinefilo e autoriale e al tempo stesso
attento alle nuove generazioni, capaci di vivere, interpretare e condividere quell’anima forte e di ricerca
insita nella mission del Festival.

Il programma continua a contraddistinguersi per la scelta di opere originali e indipendenti - per la
grandissima parte in anteprima internazionali - e per l’altissima presenza di registe e cineaste donne.

La sala cinematografica conferma il suo ruolo predominante e fondamentale. I 120 titoli suddivisi nelle
tre sezioni di concorso (lungometraggi, documentari e cortometraggi) e nelle tre sezioni non
competitive (Fuori concorso, Zibaldone e Retrospettiva Paul Newman) saranno sempre presentate o
introdotte da registi o intrepreti, da testimoni diretti o da esponenti della cultura e critica
cinematografica.

E saranno numerosi gli ospiti internazionali: da Franco Nero a Spike Lee, da Vanessa
Redgrave a Juliette Binoche, da Daniel Brühl a James Franco, da Terry Gilliam a Claude Lelouch,
Aleksandr Sokurov, Hanna Schygulla, Jacqueline Bisset solo per citarne alcuni. Tra le eccellenze
della cinematografia italiana, tra cui, Stefania Sandrelli, Sergio Castellitto, Barbara Bobulova,
Fortunato Cerlino, Pilar Fogliati.

(dalla Conferenza Stampa del 43 Torino Film Festival).

Dando un'occhiata alla proposta di pellicole segnalo i nuovi film di Alejandro Amenabar, Il prigioniero, Claire Denis, Le cri des gardes, di Radu Jude, attesissimo dal sottoscritto, Dracula, di Spike Lee Highest 2 Lowest. Inoltre le opere di due autori ormai di fama mondiale come Magellan di Lav Diaz e Resurrection di Bi Gan.

Tra le riproposte: 127 Hours di Danny Boyle, C'eravamo tanto amati di Ettore Scola, La donna della domenica di Luigi Comencini, Paura e delirio a Las Vegas di Terry Gilliam, Un uomo e una donna di Claude Lelouch, Nostra signora dei Turchi di Carmelo Bene, Arca russa di Aleksandr Sokurov, Salò di PP Pasolini.

Insomma di che divertirsi per ogni cinefilo ma anche per spettatori semplicemente amanti del cinema: ce n'è per tutti i gusti.

Per il programma e altre informazioni https://www.torinofilmfest.org/it/ 

 

Stefano barbacini

© www.dysnews.eu