CINEMA
21 Settembre 2023 - 14:32
SPECIALE GINA LOLLOBRIGIDA (13)
Cuori senza frontiere (Luigi Zampa, I, 1950)
In un paesino vicino a Gorizia arriva una commissione internazionale a tracciare una linea bianca che non ha nessun senso logico (l'oratorio diviso dalla chiesa, un campo dalla sua fattoria, il cimitero diviso in due) allo scopo di dividere i territori dell'Italia da quelli della Jugoslavia ed i residenti devono scegliere entro la mezzanotte da che parte stare in attesa che venga messo il filo spinato. Così vengono divisi amici, lavoratori, amanti (di cui fa parte Gina Lollobrigida e il cui amore preferisce la causa comunista a lei) e animali. Il tutto è ovviamente politico e contesta un caso realmente successo al cimitero di Gorizia diviso in due parti da una risoluzione dell'ONU nel 1947. Il tutto è visto in maniera romanzata attraverso le drammatiche vicende dei protagonisti e dei soldati che devono vigilare. Nessun product placement. Da segnalare la presenza di un giovanissimo Tullio Kezich nei panni di un tenente jugoslavo.
Gerardo Corti
© www.dysnews.eu