Facebook Twitter Canale Youtube RSS
CINEMA
20 Settembre 2025 - 10:33

NDO CAZZO STA L'USCITA?

 Print Mail
Exit 8 (Genki Kawamura, Jap, 2025)
NDO CAZZO STA L'USCITA?

2023 la Kotake Create sviluppa un videogioco (walking simulator) che vede il protagonista perdersi nei corridoi della metropolitana di Tokyo, fra cui la famosa Kiyosumi-shirakawa Station nel quartiere di Koto. 

Il gioco, che è disponibile sia per Playstation che Nintendo Switch che Xbox, è abbastanza semplice (si fa per dire) il giocatore deve percorrere un percorso apparentemente chiuso su se stesso al livello zero della stazione cercando di capire se c'e un anomalia rispetto al suo passaggio precedente e decidere: se c'è tornare indietro se no c'è proseguire. Se la scelta e giusta si sale di un piano (l'uscita è ovviamente all'ottavo piano) se si sbaglia si resetta tutto e si riprecipita al piano 0.

Da questo videogico il regista esordiente (e sottolineo esordiente) Genki Kawamura  crea un buon horror psicologico che per metà film è il POV del protagonista passando abilmente alla carrellata in controcampo per entrare nel POV di un altro personaggio per poi tornare a seguirlo alle spalle, in una giravolta di macchina e salti temporali che lascia interdetto lo spettatore. 

Si perche oltre al personaggio principale vengono inseriti inquietanti personaggi secondari fra cui l"uomo che cammina ed una sorta di femme fatale dark demoniaca. 

Peccato per il bambino che è lunico personaggio stonato del film aggiunto solo per dare un senso al personaggio principale, cosa che di solito i J-horror non fanno e che rovina la parte finale. 

Oltre al videogioco e alla metro di Tokyo (ovvi) nel corridoio delle anomalie ci sono 5 pubblicità: una di un centro estetico, una di avvocati, un quadro di Escher, agenzia di lavoro e un deliveroo. Anche loro partecipano alle analogie. Sarebbe stato interessante fossero state vere. Ci si sarebbe potuto studiare qualcosa di interessante. 

Presentato nella sezione Asian del nifff Neuchatel International Fantastic Film Festival questo film è la dimostrazione di come con una buona idea pochi soldi e un'ottima regia si possa fare un piccolo gioiellino del terrore POV che, potrei scommetterci, potrebbe essere remakato in America. Meditate gente, meditate. Voto 7,5.

Gerardo Corti

© www.dysnews.eu