Myung-deuk e Dong-hyeok sono due poliziotti della città di Incheon. Sono colleghi di lavoro e si frequentano anche fuori dal lavoro. Entrambi sono però costretti ad accettare tangenti, uno per colpa del vizio del gioco che ha mandato in malora lui e la sua fidanzata, l'altro, dopo aver perso la moglie gravemente malata, ora rischia di perdere anche la figlia per lo stesso motivo ed ha urgentemente bisogno di soldi per curarla.
Venuti a sapere di un grosso carico di soldi sporchi (il titolo originale è Non toccare i soldi sporchi) da ripulire in Corea da parte delle mafia cinese, i due decidono di allearsi per quello che dovrebbe essere un colpo semplice.
Ovviamente (e non è uno spoiler) come in tutti i film del genere, le cose non vanno proprio come si pensa e il colpo non sarà così facile.
Presentato al FEFF - Far East Film Festival di Udine quet'anno, Dirty Money è il classico film d'azione che si si aspetterebbe, da grandi scene d'azione a problemi della vita come la malattia. Forse un po' lento in alcuni punti ma comunque passabile.
Fra i product placemente spiccano i Casio G-Shock usati per i tempi della rapina.