Fra i film più interessanti presentati al Far East Film Festival di Udine di quest'anno c'è sicuramente questo film poliziesco tratto sembrerebbe da una storia vera. La storia è quella di due poliziotti corrotti Lui Lak e Nang Kong che dagli anni '50 agli anni '70 sono riusciti a scalare un sistema corrotto adeguandosi alle vicende storiche dell' ex colonia inglese. Una sorta di C'era una volta in Hong Kong (anche se il titolo è già stato preso nel 2021) che non staremo qui a riassumere perché ovviamente troppo complesso dopo una semplice visione in sala di questo film di 2 ore e mezzo, anche perché, al solito, bisogna capire fino a che punto tutto quello che viene raccontato sia effettivamente attinente alla realtà e quanto sia mediato dalle nuove direttive sul cinema di Hong Kong. Quello che importa è come è costruito: un bel noir che alterna sapientemente vari stili di cinema e di autori. Si passa così dal documentario allo sperimentale, da Alfred Hitchcock a Jacques Demy, da Kar-wai Wong a Quentin Tarantino fino a John Woo. Da vedere. Poco il product placement quasi tutto fatto di sigarette: dalle Camel alle Marlboro.
Gerardo Corti