Facebook Twitter Canale Youtube RSS
CINEMA
10 Ottobre 2019 - 15:27

QUEL BIMBOMINCHIA DI BRUCE WAYNE

 Print Mail
Joker (Todd Phillips, USA, 2019)
QUEL BIMBOMINCHIA DI BRUCE WAYNE

Arthur Fleck è un disadattato che vive in un piccolo appartamento in compagnia della madre malata Penny.

Mezzo pazzo al punto di essere in carico ai servizi sociali che lo imbottiscono di farmaci, Arthur sbarca il lunario facendo il clown a feste, ospedali, negozi, anche se il suo sogno è quello di diventare un grande cabarettista ed essere invitato al Murray Franklin Late Show, lo spettacolo più importante della NBC di Gotham City.

Siamo nel 1981, giusto in tempo affinchè il piccolo Bruce Wayne sia Batman nel 2005 . Al cinema c'è Blow Out anche se Arthur riesce ad incontrare Thomas Wayne nei bagni del cinema durante una premiere di "Tempi Moderni" di Charlie Chaplin e anche questo in tempo affinchè (1937)  Arthur sia Joker nel 1941, La Gotham non è quella fumettistica di Leslie Martinson con Cesar Romero, ne quella ipergotica di Tim Burton con Jack Nicholson, ne quella buia e lucida di Christhopher Nolan con Heath Ledger, ma quella dei bassifondi sporchi di New York degli anni '70/'80, quelli dove paradossalmente il Joker era il  Travis Blickle o il Rupert Pupkin di Martin Scorsese, entrambi interpretati da Robert De Niro, e non è un caso che adesso l'attore interpreti una sorta di erede di Jerry Langford/Jerry Lewis.

Il film, soprattutto nella prima parte, assomiglia molto a Taxi Driver e a Re per una notte, per poi deviare, fra pazzia e sogno verso l'universo del The Killing Joke (forse la più bella graphic novel dedicata al nemico N 1 di Batman)

Tralasciando tutti i discorsi da nerd (impossibili da non fare in questo caso) e tutte le cose già dette aggiungo solo due cose: una inutile e stra-detta e una nuova, che riguarda noi e il nostro core business del product placement, che non ha detto nessuno.

Quella inutile riguarda il fatto che Joker, dopo aver vinto (meritatamente) per primo nella storia dei cinecomics il leone d'oro a Venezia, potrebbe aprire una nuova strada per i film targati DC, fra l'altro già sperimentata con ottimi risultati in altri casi (V per Vendetta, la trilogia di Nolan, Watchmen, ma anche Preacher), che si distacchi dal DC Extended Universe, visto che a oggi non ha minimamante intaccato la potenza del Marvel Cinematic Universe.

Quella inedità è quella del product placement che sembrerebbe inesistente perchè non compare nessuna marca. Per gli addetti ai lavori ci sono e come, Volete trovarli? Basta ricordare il trucco utilizzato dalla Apple in Watchmen. Troverete così la pubblicità di Bud,  Rolling Rock, Energizer e Kellog's.

Gerardo Corti

Joker

Regia: Todd Phillips
Produzione: Warner Bros
Distribuzione: Warner Bros
Data di uscita: 08/10/2019
Location: Gotham City
Brand:
Bud
NBC

Attenzione: l'accesso ai link č riservato agli abbonati Dy's World


© www.dysnews.eu