Colombia il narcotraffico forse non rende più... meglio, per l'Escobar di turno, avere il figlio genio sell'informatica in grado di creare un device in grado di hackerare qualunque cosa al mondo provocando morte e distruzione.
La trattativa con il capo della Spectre di turno va male e l'apparecchio finisce nelle mani di un soldato colombiano che cerca di rivenderlo alla CIA ma anche lo scambio organizzato a Parigi va male e non rimane all'agente Mace di chiedere aiuto ad una sua amica dell'MI6.
Man mano che la storia prosegue far inseguimenti, lotte e doppi giochi e sviluppi assolutamenete prevedibili si aggiungono (spoiler ma si sa già dal trailer, dal poster etc) anche i servizi segreti tedeschi, Colombiani e cinesi.
A tratti televisiva, questa nuova squadra di super agenti (dalla quale si immagina(va) dovesse uscire un franchise) ha un po' troppe cose che non torna e non bastano le 5 belle e brave attrici a risolvere un film vorrebbe avere decine di colpi di scena ma in realtà fa acqua da tutte le parti.
Gradevole in fondo ma lo spy è un altro genere. Fra i product placement i computer di un po' tutte le marche a seconda del servizio segreto. Poi la BBC segue i disastri provocatri dagli hackers, la S.Pellegrino, Stella Artois e attrezzature Dewalt per la mission impossible. E come ultimo spoiler la tour Eiffel esplode solo nel trailer